Add parallel Print Page Options

Il segno del profeta Giona

29 (A)Mentre la gente si affollava intorno a lui, egli cominciò a dire: «Questa generazione è una generazione malvagia; chiede un segno ma nessun segno le sarà dato, tranne il segno di *Giona. 30 Infatti come Giona fu un segno per i *Niniviti, cosí anche il *Figlio dell'uomo lo sarà per questa generazione.

Read full chapter

29-30 Mentre la gente si stringeva intorno a lui, Gesù incominciò a dire: «Questi sono tempi tremendi, con gente malvagia. Continuano a chiedermi di far apparire qualcosa di miracoloso nel cielo (per provare che sono il Messia), ma lʼunica prova che darò loro sarà un segno come quello di Giona che, così facendo, dimostrò alla gente di Ninive che Dio lo aveva mandato. Un prodigio simile a quello sarà la prova che Dio mi ha mandato a questo popolo.

Read full chapter

Il segno di Giona

29 Mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: «Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato nessun segno fuorchè il segno di Giona. 30 Poiché come Giona fu un segno per quelli di Nìnive, così anche il Figlio dell'uomo lo sarà per questa generazione.

Read full chapter

32 Nel giorno del giudizio i Niniviti si alzeranno con questa generazione e la condanneranno; perché essi si ravvidero alla predicazione di Giona; ed ecco qui c'è piú di Giona.

Read full chapter

32 Nel giorno del giudizio anche gli abitanti di Ninive si alzeranno per condannare questa generazione, perché essi si convertirono quando sentirono predicare Giona; mentre ora qui cʼè qualcuno ben più grande di Giona! (ma questa gente non vuole ascoltare).

Read full chapter

32 Quelli di Nìnive sorgeranno nel giudizio insieme con questa generazione e la condanneranno; perché essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, ben più di Giona c'è qui.

Read full chapter

A un dato momento io parlo riguardo a una nazione, riguardo a un regno,
di sradicare, di abbattere, di distruggere;

ma, se quella nazione contro la quale ho parlato, si converte dalla sua malvagità,
io mi pento del male che avevo pensato di farle.

Read full chapter
'Geremia 18:7-8' not found for the version: La Bibbia della Gioia.

Talvolta nei riguardi di un popolo o di un regno io decido di sradicare, di abbattere e di distruggere; ma se questo popolo, contro il quale avevo parlato, si converte dalla sua malvagità, io mi pento del male che avevo pensato di fargli.

Read full chapter

27 (A)Quando Acab udí queste parole, si stracciò le vesti, si coprí con un sacco, e digiunò; dormiva avvolto nel sacco, e camminava a passo lento. 28 E la parola del Signore fu rivolta a Elia, il Tisbita, in questi termini: 29 «Hai visto come Acab si è umiliato davanti a me? Poiché egli si è umiliato davanti a me, io non farò venire la sciagura mentre egli è ancora vivo; ma manderò la sciagura sulla sua casa, durante la vita di suo figlio».

Read full chapter
'1 Re 21:27-29' not found for the version: La Bibbia della Gioia.

Pentimento di Acab

27 Quando sentì tali parole, Acab si strappò le vesti, indossò un sacco sulla carne e digiunò; si coricava con il sacco e camminava a testa bassa. 28 Il Signore disse a Elia, il Tisbita: 29 «Hai visto come Acab si è umiliato davanti a me? Poiché si è umiliato davanti a me, non farò piombare la sciagura durante la sua vita, ma la farò scendere sulla sua casa durante la vita del figlio».

Read full chapter

Invito al ravvedimento

12 (A)«Nondimeno, anche adesso», dice il Signore,
«tornate a me con tutto il vostro cuore,
con digiuni, con pianti e con lamenti!»

13 Stracciatevi il cuore, non le vesti;
tornate al Signore, vostro Dio,
perché egli è misericordioso e pietoso,
lento all'ira e pieno di bontà,
e si pente del male che manda.

14 Può darsi che egli torni e si penta,
e lasci dietro a sé una benedizione:
un'offerta e una *libazione per il Signore, vostro Dio.

15 Sonate la tromba a Sion,
proclamate un digiuno, convocate una solenne assemblea!

16 Adunate il popolo, santificate l'assemblea!
Adunate i vecchi, i bambini,
e quelli che poppano ancora!
Esca lo sposo dalla sua camera,
e la sposa dalla camera nuziale!

17 Piangano, fra il portico e l'altare,
i *sacerdoti,
ministri del Signore,
e dicano: «Risparmia, o Signore, il tuo popolo
e non esporre la tua eredità all'infamia,
allo scherno delle nazioni!
Perché dovrebbero dire fra i popoli:
“Dov'è il loro Dio?”»

Promesse di benedizione

18 (B)Il Signore ha provato gelosia per il suo paese
e ha avuto pietà del suo popolo.

19 Il Signore ha risposto e ha detto al suo popolo:
«Ecco, io vi manderò grano,
vino, olio,
e voi ne sarete saziati;
e non vi esporrò piú all'infamia tra le nazioni.

20 Allontanerò da voi il nemico che viene dal settentrione,
lo respingerò verso una terra arida e desolata:
la sua avanguardia, verso il mare orientale,
la sua retroguardia, verso il mare occidentale;
la sua infezione salirà,
aumenterà il suo fetore»,
perché ha fatto cose grandi.

Read full chapter
'Gioele 2:12-20' not found for the version: La Bibbia della Gioia.

Invito alla penitenza

12 «Or dunque - parola del Signore -
ritornate a me con tutto il cuore,
con digiuni, con pianti e lamenti».
13 Laceratevi il cuore e non le vesti,
ritornate al Signore vostro Dio,
perchè egli è misericordioso e benigno,
tardo all'ira e ricco di benevolenza
e si impietosisce riguardo alla sventura.
14 Chi sa che non cambi e si plachi
e lasci dietro a sé una benedizione?
Offerta e libazione per il Signore vostro Dio.
15 Suonate la tromba in Sion,
proclamate un digiuno,
convocate un'adunanza solenne.
16 Radunate il popolo, indite un'assemblea,
chiamate i vecchi,
riunite i fanciulli, i bambini lattanti;
esca lo sposo dalla sua camera
e la sposa dal suo talamo.
17 Tra il vestibolo e l'altare piangano
i sacerdoti, ministri del Signore, e dicano:
«Perdona, Signore, al tuo popolo
e non esporre la tua eredità al vituperio
e alla derisione delle genti».
Perchè si dovrebbe dire fra i popoli:
«Dov'è il loro Dio?».

2. RISPOSTA DEL SIGNORE

18 Il Signore si mostri geloso per la sua terra
e si muova a compassione del suo popolo.

Fine del flagello e liberazione

19 Il Signore ha risposto al suo popolo:
«Ecco, io vi mando il grano, il vino nuovo e l'olio
e ne avrete a sazietà;
non farò più di voi il ludibrio delle genti.
20 Allontanerò da voi quello che viene dal settentrione
e lo spingerò verso una terra arida e desolata:
spingerò la sua avanguardia verso il mare d'oriente
e la sua retroguardia verso il mare occidentale.
Esalerà il suo lezzo, salirà il suo fetore,
perchè ha fatto molto male.

Read full chapter

Lasci l'empio la sua via
e l'uomo *iniquo i suoi pensieri;
si converta egli al Signore che avrà pietà di lui,
al nostro Dio che non si stanca di perdonare.

«Infatti i miei pensieri non sono i vostri pensieri,
né le vostre vie sono le mie vie»,
dice il Signore.

«Come i cieli sono alti al di sopra della terra,
cosí sono le mie vie piú alte delle vostre vie,
e i miei pensieri piú alti dei vostri pensieri.

10 Come la pioggia e la neve scendono dal cielo
e non vi ritornano
senza aver annaffiato la terra, senza averla fecondata e fatta germogliare,
affinché dia seme al seminatore
e pane da mangiare[a],

11 cosí è della mia parola, uscita dalla mia bocca:
essa non torna a me a vuoto,
senza aver compiuto ciò che io voglio
e condotto a buon fine ciò per cui l'ho mandata.

Read full chapter

Footnotes

  1. Isaia 55:10 +2 Co 9:10.
'Isaia 55:7-11' not found for the version: La Bibbia della Gioia.

L'empio abbandoni la sua via
e l'uomo iniquo i suoi pensieri;
ritorni al Signore che avrà misericordia di lui
e al nostro Dio che largamente perdona.
Perché i miei pensieri non sono i vostri pensieri,
le vostre vie non sono le mie vie - oracolo del Signore.
Quanto il cielo sovrasta la terra,
tanto le mie vie sovrastano le vostre vie,
i miei pensieri sovrastano i vostri pensieri.
10 Come infatti la pioggia e la neve
scendono dal cielo e non vi ritornano
senza avere irrigato la terra,
senza averla fecondata e fatta germogliare,
perché dia il seme al seminatore
e pane da mangiare,
11 così sarà della parola
uscita dalla mia bocca:
non ritornerà a me senza effetto,
senza aver operato ciò che desidero
e senza aver compiuto ciò per cui l'ho mandata.

Read full chapter